venerdì 29 giugno 2012

MOTOMONDIALE: AD ASSEN POLE DI STONER, ROSSI 10°



Casey Stoner conquista la pole position del GP d'Olanda, nella settima prova del Mondiale. Sulla pista di Assen, il pilota australiano della Honda ha ottenuto il miglior tempo in 1'33"713. In seconda posiizone il suo compagno di squdra, Dani Pedrosa (a 0"115), mentre lo spagnolo Jorge Lorenzo (a 0"288) in terza con la Yamaha. Settima posizione per Andrea Dovizioso (Yamaha).

Ancora dietro, ancora una prestazione negativa per Valentino Rossi con la Ducati che è decimo a 1"344.
Per Valentino si prevede un’altra gara in salita.

Domani alle 14:00 il via del GP, che si svolgerà di sabato rispetto a tutti gli altri granpremi.

WIMBLEDON: GIORGI, CHE IMPRESA!!!



L'azzurra Camila Giorgi non si ferma più e stupisce ancora, approdando per la prima volta agli ottavi di Wimbledon battendo la russa Nadia Petrova con uno splendido 6-3 7-6. Primo set di grande personalità, poi nel secondo una rimonta straordinaria, da 1-5 a 6-6 fino al tiebreak vinto 8-6. Le prime big a qualificarsi per gli ottavi sono Maria Sharapova, Kim Clijsters e Agnieszka Radwanska, che sarà la prossima avversaria della Giorgi.

Tra gli uomini dopo l’ eliminazione di Nadal, il serbo Djokovic batte Stepanek.Mentre Federer fa fatica con il francese Benneteau che concede 2 set, ma lo svizzero è infinito e rimonta vincendo 3-2, guadagnandosi l’ acceso agli ottavi di finale. Raonic va k.o. con Querrey. Avanti Gasquet, Malisse e Youzhny.

ITALIA QUALIFICATA ALLA CONFEDERATIONS CUP



Comunque vada la finale di domenica, l’ Italia è già qualificata per la prossima Confederations Cup, che si svolgerà in Brasile il prossimo anno.
La ragione? La Spagna è già qualificata come vincitrice dell’ ultimo Mondiale nel 2010, quindi di diritto passa la finalista dell’ Europeo, cioè l’ Italia dovendo affrontare appunto gli spagnoli in finale.

La Confederations Cup, è diventata dal 1997 una competizione ufficiale FIFA, che si svolge ogni 2 anni, prima del Mondiale in casa della nazione ospitante, una sorta di prove generali prima del grande evento.
Tra il 1992 e il 1996 erano amichevoli che venivano organizzate su invito, ma appunto dal 1997 divenne una vera e propria competizione per Nazionali e vi partecipano tutte le squadre vincitrici dei vari continenti.

Per l’ Italia sarà la seconda volta, dopo il disastro del 2009 quando partecipò in qualità di Campione del Mondo nel 2006.
Già 7 su 8 le squadre classificate: il Giappone, dove ritroviamo Zaccheroni, il Brasile padrone di casa, la Spagna campione del mondo, Tahiti per l´Oceania, l´Uruguay per il Sud America e il Messico detentore della Gold Cup.

Benedetto Cosentino

WIMBLEDON: CLAMOROSO!! NADAL FUORI



Incredibile a Wimbledon. Rafael Nadal è stato eliminato al 2° turno da Lukas Rosol, numero 100 del mondo, per 6-7 6-4 6-4 2-6 6-4 in 3 ore e 18 minuti. Lo spagnolo perde il primo set al tie break per 11 a 9 dopo aver mancato 3 set point, poi domina il secondo e terzo set servendo benissimo e forzando su tutti i punti. Al quarto Nadal cala di ritmo e qui c'è stata la svolta dell'incontro perchè per coprire il Centre Court, e preseguire in notturna, ci sono voluti quasi 40 minuti di sospensione che hanno completamente modificato l'andamento della gara. Nadal, rienytra in campo nervoso ed ha subito il break decisivo. Rosol ha tenuto alla grande i turni di battuta totalizzando 22 ace, di cui 3 nel game conclusivo.

Rosol giocava Wimbledon per la prima volta in carriera e negli slam vanta appena un terzo turno raggiunto al Roland Garros del 2011 quando superò Roger Vasselin e Melzer prima di perdere da Juan Ignacio Chela.

Curioso e incredibile che abbia giocato le qualificazioni a Wimbledon perdendo negli ultimi 5 anni sempre al primo turno. Nadal invece manca il terzo turno in uno slam per la prima volta da 7 anni a questa parte. Era il 2005 quando qui a Wimbledon perse al secondo turno contro il lussemburghese Gilles Muller

Bene Tsonga e Murray che passano al turno successivo.

Tra le donne azzurre, dopo la Giorgi e la Errani, accedono al terzo turno anche la Schiavone e la Vinci.L’Italia della racchetta è sempre più rosa ed eguaglia così il record del 2005.

Bene anche Serena Williams e la Sharapova.

giovedì 28 giugno 2012

ITALIA, CHE PREPOTENZA: E' FINALE!!



Ancora contro la Germania, ancora in semifinale, ancora una volta parte da sfavorita, ancora una volta esce vittoriosa e raggiunge la Spagna in finale.
Un grande primo tempo da parte degli azzurri che annullano i tedeschi e chiudono in vantaggio per 2-0 con una doppietta di super Mario Balotelli, che zittisce tutti come solo lui sa fare.
Contro glii sfavori del pronostico gli uomini di Prandelli, mettono in campo umiltà, orgoglio e voglia di vincere annientando così la corazzata della Germania.
Un rigore dubbio al 90° concesso contro gli azzurri che mette a segno Ozil, ma l'Italia tiene il vantaggio fino alla fine con sofferenza, dopo aver sprecato diverse occasioni per andare sul 3-0.
L' Italia affronterà domenica sera la Spagna, ancora una volta da sfavorita contro gli invincibili catalani.
Come andrà a finire?

Cosentino Benedetto

SABATO AL VIA IL TOUR DE FRANCE, ECCO TUTTE LE SALITE



La corsa gialla inizierà con la cronoprologo di 6400 metri a Liegi cheapre sabato il Tour de France.
Ben otto quest'anno le tappe che metteranno alla prova gli uomini di classifica.
Ecco l'elenco di tutte le salite che affronteranno i corridori:

7/a TAPPA (La Planche des Belles Filles): La Planche des Belles Filles: km 5,9 km all'8,5% (m. 1035).

8/a TAPPA (Porrentruy): côte de Maison-Rouge: km 7,9 al 5% (m. 784); côte de Saignelégier, km 7,8 al 6,1% (m. 979); côte de Saulcy, km 4,6 all'8,6% (m. 931); côte de la Caquerelle, km 4,3 al 7,6% (m. 827); col de la Croix, km 3,7 al 9,2% (m. 779) .

10/a TAPPA (Bellegarde-sur-Valserine): côte de Corlier, km 6,4 al 5,5% (m. 762); col du Grand Colombier, km 17,4 al 7,1% (m. 1501) .

11/a TAPPA (La Toussuire): col de la Madeleine, km 25,3 al 6,2% (m. 2000); col de la Croix-de-Fer (da le Glandon), km 22,4 al 6,9% (m. 2067); col du Mollard, km 5,7 al 6,8% (m. 1638); La Toussuire, km 18 al 6,1% (m. 1705)

12/a TAPPA (Annonay): col du Grand Cucheron, km 12,5 al 6,5% (m.1188); col du Granier, km 9,7 all'8,6% (m. 1134) .

14/a TAPPA (Foix): col du Portel, km 5,3 al 6,3% (m. 601); port de Lers, km 11,4 al 7% (m. 1517); mur de Péguère, km 9,4 km al 7,9% (m. 1375) .

16/a TAPPA (Bagnères-de-Luchon): col d'Aubisque, km 16,4 al 7,1% (m. 1709); col du Tourmalet, km 19 al 7,4% (m. 2115); col d'Aspin, km 12,4 al4,8% (m. 1489); col de Peyresourde, km 9,5 al 6,7% (m. 1559) .

17/a TAPPA (Peyragudes): col de Menté, km 9,3 al 9,1% (m. 1349); col des Ares, km 6 al 5,3% (m. 797); port de Balès, km 11,8 al 7,7% (m. 1755); Peyragudes (dal Peyresourde), km 15,4 km al 5,1% (m. 1603

IMPRESA GIORGI, ERRANI VINCE IN 7 SECONDI



Continua il sogno di Camilla Giorgi, che passa al terzo turno superando per 6-3 6-1 le georgiana Anna TatishviliSenza.
Sara errani invece si è qualificata per il secondo turno di Wimbledon battendo per 6-1 6-3 la statunitense Coco Vandeweghe senza nemmeno toccare una palla. L'incontro, sospeso sul match point per l'azzurra, è stato ripreso all’ indomani dalla sospensione per pioggio, con l'americana che ha commesso un doppio fallo ponendo fine alle ostilità. Salgono così a 5 gli italiani ad aver superato il primo turno sui 15 iscritti. Ora Sara affronterà la britannica Anne Keothavong,Francesca Schiavone contro Kristyna Pliskova e Roberta Vinci con Marina Erakovic.

SPAGNA: VITTORIA DI RIGORE



La Spagna conquista l'accesso alla finale di Euro 2012 battendo il Portogallo ai rigori, ed entra nella storia: per la terza volta consecutiva, accede all'ultimo atto di un grande torneo per nazionali, come la Germania Ovest degli anni Settanta. 
Dopo 120 minuti di calcio giocato la partita finisce 0-0, con pochissime occasioni da entrambe le parti ed una partita con emozioni quasi nulle.
Si arriva ai tiri dal dischetto Fiisce 4-2 e l'errore decisivo, dopo quelli di Xabi Alonso e Moutinho, è di Bruno Alves, mette a segno Fabregas l’ultimo rigore che permette alla Spagna di arrivare in finale.
 
Il 1° luglio, a Kiev, i campioni in carica difenderanno il titolo contro la vincente di Germania-Italia.

mercoledì 27 giugno 2012

CICLISMO: IL GIRO D' ITALIA 2013 PARTIRA' DA NAPOLI



E’ arrivata la notizia ufficiale la città di Napoli ospiterà la partenza del Giro d'Italia 2013. Dopo le World Series dell'America's Cup, la Coppa Davis, il GiroDonne e il Campionato Italiano di beach volley, il lungomare di via Caracciolo darà il via ufficiale alla 96° edizione della corsa rosa.

Era dal 1963 che il Giro non partiva da Napoli. L'ultimo arrivo nel capoluogo campano, invece, risale al 1996 quando a trionfare fu il campionissimo Mario Cipollini. Sabato 4 maggio pronti via da Piazza Vittoria. Sarà uno spettacolare circuito cittadino per velocisti, con traguardo posizionato all'altezza della Rotonda Diaz.

"Ci faremo trovare pronti, come abbiamo fatto per l'America's Cup – ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris - . Nei momenti di crisi lo sport può lanciare messaggi positivi e contribuire a diffondere nel mondo un'immagine della nuova Napoli. Sono certo che i napoletani risponderanno alla grande".

FINALE COPPA LIBERTADORES, IL MILAN PUO' PERDERE IL PRIMATO



La Coppa Libertadores, l'equivalente dell'europea Champions League, sta per mettere in scena l'atto conclusivo. A differenza della Champions League, la finale della Libertadores non si giocherà in gara secca, ma con due partite, andata e ritorno, da disputarsi in casa delle finaliste, che vedrà in campo ilBoca Juniors e il Corinthians. La prima partita si disputerà a Buenos Aires, alla Bombonera, lo stadio del Boca, che sarà, ovviamente, tutto esaurito.
In semifinale, il Boca di Riquelme e Santiago Silva (ex Fiorentina) ha avuto la meglio sui cileni dell'Universidad de Chile, mentre il Corinthians di Paulinho ha superato i connazionali del Santos, campioni uscenti della Libertadores.
Gli argentini hanno conquistato il trofeo in sei occasioni, una in meno dei connazionali dell'Independiente (primi in assoluto con sette titoli in bacheca), ed hanno raggiunto gli uruguaiani del Penarol nella classifica delle squadre con più finali disputate, dieci. I brasiliani non hanno mai vinto la Libertadores e quella che si apprestano a disputare sarà la loro prima volta in finale. In caso di vittoria del Corinthians, il trofeo rimarrebbe in Brasile per la terza volta consecutiva.

In caso di vittoria del Boca Juniors, supererebbe la squadra rossonera di un trofeo, andando sola al comando come la squadra più titolata al mondo con 19 trofei vinti, ora il primato è condiviso con il Milan con 18 trofei.

Diretta esclusiva alle ore 02.50 della notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 giugno su Sky Sport 1 HD e SuperCalcio HD.

WIMBLEDON: AVANTI SCHIAVONE E VINCI


Dopo Camila Giorgi, la seconda italiana che accede al secondo turno di Wimbledon è Francesca Schiavone che supera in rimonta la britannica Laura Robson per 2-6 6-4 6-4. L’ azzurra ha giocato con un problema alla schiena che l'ha condizionata per tutto il primo set. Francesca è stata vittima dei potenti servizi della britannica che ama picchiare e tirare dritto per dritto. Dopo la prima frazione per 6-2 con un doppio fallo, l'azzurra ha chiesto l'intervento del fisioterapista. Sul 3-2 del secondo set, Francesca si è salvata recuperando da 0-40. Questo delicato passaggio ha dato il via ad una nuova partita che l'azzurra ha meritatamente condotto fino ad arrivare a vincere l’incontro.

Va male a Karin Knapp che perde contro Elena Baltacha per 2-1 dopo essere stata in vantaggio di un set.

Roberta Vinci, invece, ha vita facile contro l'australiana Ashleigh Barty per 6-2 6-4. Lazzurra affronterà al secondo turno la neozelandese Marina Erakovic che ha battuto in due set (6-4 6-4) Ursula Radwanska, sorella della più famosa (e più forte) Agnieszka.

La pioggia ha sospeso sul match point l'incontro che Sara Errani che sta conducendo sulla statunitense Coco Vandeweghe per 1 set a 0 e in vantaggio 5-3 al secondo.


Tra gli uomini vanno avanti tutti i big. Sconfitta per l' azzurro Lorenzi sconfitto da Mahut.

sabato 23 giugno 2012

SCANDALO IN USA, MORTI SOSPETTE NEL MONDO DELL'IPPICA.



In questi giorni si sta parlando molto di “doping da demorfina”. Ma che cos’è?
Demorfina è il nome che si da ad antidolorifici molto potenti (molto più forti della morfina), usati per far sparire la sensazione di dolore, senza che in realtà si curi la malattia del paziente. Usato in competizioni sportive, questo analgesico diventa dunque doping, proprio perchè grazie al suo effetto immediato, garantisce prestazioni ottime nonostante chi lo assuma abbia problemi di salute o dolori muscolari. Come analgesico può essere usato di tutto, basti pensare che in passato si è usato il veleno del cobra e, proprio per questo motivo, se utilizzato in modo scorretto, può risultare dannoso e mortale per il paziente sottoposto a tale trattamento.
Ma perchè in questi giorni se ne è parlato così tanto?
Ultimamente si sono scoperti casi di 30 cavalli da corsa morti in America e, la causa di queste morti improvvise, potrebbe essere attribuita proprio all’assunzione di demorfina. Ma, ciò che fa ancora più discutere è che, questo analgesico, potrebbe essere una sostanza tossica prodotta dalla secrezione della pelle della rana Phyllomedusa Sauvagei. é però improbabile che siano state uccise quantità considerevoli di rane per ottenere quest’essenza analgesica; molto più realistico è che sia stata sintetizzata in laboratorio una demorfina simile a quella naturale prodotta dalla rana.
Si sta ancora indagando su queste morti sospette ma, se la causa fosse realmente "doping da demorfina",  le conseguenze per i proprietari dei cavalli e gli allenatori sarebbero molto gravi per via del rigido codice internazionale ippico e, non da meno, vi sarebbe un grosso scandalo nel mondo delle corse.
Donatella De Lellis

giovedì 21 giugno 2012

TENNIS: SCHIAVONE ELIMINATA



Francesca Schiavone è stata eliminata nei quarti di finale del torneo Wta di s'Hertogenbosch sull'erba. La milanese è stata sconfitta dalla belga Kim Clijsters per 6-3 7-6(7). La schiavone, che ieri aveva salvato otto match point contro la Begu, non è riuscita a sfruttare due set point nel tie-break del secondo set. Sospesa invece la partita tra Roberta Vinci e Kirsten Flipkens: l'azzurra ha perso 6-4 il primo set ed è sotto 5-4 nel secondo.

GIOVINCO: UFFICIALE VA ALLA JUVENTUS




Giovinco è ufficialmente un giocatore della Juventus, "La Juventus comunica di aver risolto a proprio favore l’accordo di partecipazione con il Parma relativo al diritto alle prestazioni sportive del calciatore Sebastian Giovinco. Il corrispettivo per la risoluzione è stato fissato in 11 milioni di euro, che saranno pagati da Juventus nelle prossime tre stagioni sportive. Il contratto di prestazione sportiva sottoscritto con il calciatore ha durata fino al 30 giugno 2015". Così cita il sito della squadra bianconera.

Al Milan arriveranno Acerbi e Costant in comproprietà con il Genoa che ha riscattato anche l'altra metà del cartellino di Mattia Destro.

Intanto l'Udinese ha rinnovato con Andrea Coda: ha firmato un contrato di 5 anni.

Il difensore Luca Rossettini è stato ceduto a titolo definitivo dal Siena al Cagliari.

Mathieu Flamini, dopo la rottura con il Milan è sempre più vicino alla Roma di Zeman.

MIAMI VICINO AL TITOLO NBA


                                 

Poco meno di 12 ore separano Miami al primo titolo Nba, dopo la vittoria in gara-4 (104-98), arrivata nelle battute conclusive grazie ai canestri di Mario Chalmers, eroe inaspettato con 12 punti nell’ultimo periodo. Oklahoma City ora si trova sotto 3-1, che non sfruttano la grande serata di Westbrook con 43 punti messi a segno. Nessuna squadra nella storia della finale è mai riuscita a recuperare uno svantaggio simile (nessuna è mai neppure arrivata a gara-7).

Miami: James 26 (9/16 da due, 1/4 da tre, 9 rimbalzi, 12 assist), Chalmers 25 (6/6 da due, 3/9 da tre), Wade 25 (6/16 da due, 2/3 da tre).

Oklahoma City: Westbrook 43 (20/29 da due, 0/3 da tre, 7 rimbalzi, 5 assist), Durant 28 (8/14 da due, 1/5 da tre, 2 rimbalzi, 3 assist), Harden 8 (1/5 da due, 1/5 da tre, 10 rimbalzi, 2 assist)


Benedetto Cosentino




SI CHIUDONO GLI EUROPEI DI SCHERMA



Si concludono gli Europei di Legnano. Proprio nell'ultima giornata arriva il secondo oro per i colori azzurri, con le nostre atlete: Vezzali, Di Francisca ed Errigo, che battono in finale la Francia 45-28 nella prova a squadre del fioretto. Per le italiane si tratta del quarto trionfo consecutivo nella rassegna internazionale.
Il bilancio degli azzurri è di due ori (con il fioretto maschile e femminile a squadre) e due bronzi (con Arianna Errigo nel fioretto femminile e con la sciabola femminile a squadre).
Il titolo della spada maschile è della Svizzera di Angelo Mazzoni, la finale sull’Ungheria si è chiusa sul 45-35.
Fuori ai quarti invece la spada maschile, superata dall’Ucraina. Paolo Pizzo, Confalonieri, Matteo Tagliariol e Martinelli hanno chuso al quinto posto battendo la Repubblica Ceca nella finalina di consolazione.


Benedetto Cosentino

mercoledì 20 giugno 2012

EUROPEI DI CALCIO: L'ITALIA TROVA L'INGHILTERRA



Si è conclusa la fase a gironi del campionato europeo di calcio 2012, Polonia-Ucraina.
Da domani inizieranno i quarti di finale, facciamo il riassunto della situazione.

Nel girone A passano il turno rispettivamente Repubblica Ceca e Grecia; quest'ultima vince la gara contro la Russia, grande favorita del girone, eliminandola e favorendo così il successo dei cechi, che vincono contro i padroni di casa della Polacchi.

Nel girone B una sorpresa negativa: l'Olanda, che esce dall'Europeo con 0 punti. Passano il turno la Germania e il Portogallo di Cristiano Rolando. Eliminata anche la Danimarca, protagonista di un buon europeo.

Nel girone C i nostri colori trovano la qualificazione solo all'ultima partita, vincono contro l'Irlanda per 2-0 e aspettano con ansia la fine della partita tra Spagna e Crozia vinta dagli spagnoli per 1-0, permettendo così all'Italia di qualificarsi come seconda dietro alla Spagna al turno successivo.

Il girone D viene vinto dall'Inghilterra che batte l'Ucriana nell'ultima partita, tra qualche polemica per un goal fantasma non convalidato ai danni della squadra di Shevchenko, che a fine gara dice addio alla nazionale.Insieme agli inglesi passa il turno anche la Francia di Blanc, nonostante la sconfitta contro la Svezia per 2-0, che paga l'eliminazione per le brutte prestazioni nelle gare precedenti.

Quarti di Finale:
giovedì 21 giugno
Repubblica Ceca- Portogallo
20:45
venerdì 22 giugno
Germania - Grecia
20:45
sabato 23 giugno
Spagna - Francia
20:45
domenica 24 giugno
Inghilterra - Italia
20:45

Cosentino Bendetto

DICHIARAZIONI CHOC DI DANIEL BRAVO


Bravo: "Parma Juve 1996-97 fu combinata" - ParmaToday


Questo è Daniel Bravo, ex centrocampista del Parma nella stagione 1996-97.
Giocatore francese che nella sua carriera ha vinto 1 campionato nazionale con il Paris Saint-German, 3 Coppe di Francia con il Monaco, 1 Coppa di Lega francese con il Paris Saint-German, 1 Supercoppa di Francia con il Monaco, 1 Coppa delle Coppe e anche 1 Campionato Europeo con la nazionale francese.

Ora Daniel Bravo è un commentatore televisivo e pochi giorni fa, in un intervista a "Yahoo Sport", è tornato a far parlar di sé facendo delle dichiarazioni clamorose; ha infatti affermato che nel campionato 1996-97 fu combinata la partita tra Juventus-Parma, per la precisione quella del 18 maggio, giocata a Torino.

"Nell'ultima partita importante per il Parma" - racconta Bravo - "eravamo in corsa per il titolo e si decise per il pari nell'intervallo, di comune accordo". "Io non capivo, dissi: 'Voi siete matti, si può vincere'. E gli altri: 'In Italia si fa così, lascia stare'.".

In quella stagione la Juventus si laureò campione d'Italia con due punti di vantaggio proprio sul Parma. La partita "incriminata" da Bravo terminò 1-1 (autogol di Zidane e gol su rigore di Amoruso per la Juventus).

martedì 19 giugno 2012

CICLISMO: CONCLUSO IL GIRO DI SVIZZERA



L’ultima tappa del Giro di Svizzera è stata vinta da Tanel Kangert mentre il titolo finale va al portoghese Rui Costa, che ha resistito agli ultimi attacchi da parte degli avversari nella nona e ultima tappa.

Rui Costa è sul gradino più alto del podio con un vantaggio di 14” su Frank Scleck e 21” su Levi Leipheimer .

ERRANI SUBITO FUORI


Sara Errani rovina il momento migliore della propria carriera.
Reduce dalla finale del Roland Garros, viene eliminata sull’erba a s’Hertogenbosch (Olanda) al primo turno alla minore delle sorelle Bondarenko, Kateryna, che batte la 25enne romagnola in 3 set 5-7, 6-3, 6-4.
Bene la Vinci e la Shiavone che battono rispettivamente l’esordiente greca Elena Danilidou e la Kirilenko.
Bene anche la Pennetta che nella prima partita stagionale sull’erba, batte la bielorussa Olga Govortsova.

Per gli uomini invece Paolo Lorenzi vince contro Ivan Dodig e si qualifica al secondo turno.

Fabio Fognini si qualifica al secondo turno nell’Atp di Eastbourne, Inghilterra.

domenica 17 giugno 2012

SIENA COME TE NESSUNO MAI



Arriva il tanto atteso verdetto della finale scudetto della massima serie del campionato italiano di basket.
Vince la Montepaschi, e lo fa in gara-5 83--73, contro un Olimpia Milano che nulla può contro una devastante Siena che vince per 4-1 la serie finale.
Per la squadra allenata da Simone Pianigiani si tratta del sesto titolo consecutivo, mai nessuno come loro nella storia della pallacanestro italiana.


Siena: Lavrinovic 22, McCalebb 16, Zisis 15
Milano: Bourousis 18, Hairston 15, Mancinelli 10

TENNIS: NALBANDIAN CLAMOROSO AL QEEN'S, FEDERER PERDE LA FINALE



Roger Federer perde la finale sull'erba di Halle, vince il padrone di casa tedesco Tommy Haas in due set, 7-6 e 6-4.
Per lo svizzero si trattava della settima finale in questo torneo, che 5 volte lo ha visto vincitore, mentre Haas torna a vincere un titolo dopo 3 anni, l'ultimo proprio qui ad Halle, in Germania.

Clamorosa vicenda invece nella finale al Qeen's, che ha visto protagonisti Nalbandian e Cilic.
L'argentino che aveva vinto il primo set per 7-6, si innervosisce nel secondo, sul 3-3 dopo aver subito un break. Nalbandian ha letteralmente preso a pugni e calci un cartellone pubblicitario che circondava un giudice di linea. La vittima ha riportato un taglio all'altezza della tibia che ha iniziato a sanguinare vistosamente.
Il supervisore Tom Barnes ha deciso subito di squalificare il tennista per comportamento antisportivo.
Inutili le scuse immediate di Nalbandian che ammette subito le sue colpe davanti al pubblico, ed esce tra i fischi e le polemiche.




EUROPEI DI CALCIO, LA STORIA.


La squadra sovietica, vincitrice della prima edizione degli Europei di Calcio, 1960.


Il campionato europeo di calcio UEFA, chiamato comunemente Europei di calcio, è un torneo che si svolge ogni quattro anni e mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.
Solitamente si fa risalire la nascita di questo campionato al 1960 ma, in realtà, già dagli anni '20 del 1900 si cominciarono a organizzare competizioni tra le squadre di diverse nazioni.
La prima fu la Coppa Internazionale, organizzata in Austria nel 1927 e vinta dall'Italia. Idealizzata da un dirigente (nonché allenatore) della federazione austriaca, Hugo Meisl, la Coppa Internazionale fu disputata dalle squadre europee più forti dell'epoca (Italia, Austria, Cecoslovacchia, Ungheria e Svizzera).
Il torneo fu interrotto poi a causa della Seconda Guerra Mondiale e riprese nel 1948, quando si tornò a giocare a calcio fuori dai propri confini nazionali.
Dal 1948 al 1960 si disputarono diverse partite della Coppa Internazionale ma, vicende politiche e problemi organizzativi vari resero difficili gli incontri.
Per volere di Henri Delaunay, la Coppa Internazionale fu sostituita dal Campionato Europeo di Calcio, competizione a cui potevano partecipare solo gli stati dell'Europa centrale e, a lui, si imputa convenzionalmente l'invenzione di questa competizione.
Per accedere alla fase finale del torneo tra nazioni era necessario passare attraverso dei gironi di qualificazione. Ancora oggi è così, con l'aggiunta della regola che prevede che la squadra del paese ospitante sia l'unica ad essere ammessa d'ufficio alla fase finale.
La prima gara dei neonati Europei si disputò a Marsiglia (Francia) il 6 Luglio 1960 mentre la finale di disputò a Parigi quattro giorni dopo e vide come primi vincitori i sovietici.
Dopo quella prima competizione, gli Europei furono ospitati in Spagna, Italia, Belgio e altri stati Europei fino a giungere agli Europei di questi giorni che, per dare maggiore visibilità a quella specifica area dell'Europa Occidentale, si stanno disputando in Polonia e Ucraina.

Donatella De Lellis




RECOBA UNA PERLA E CAMPIONE D'URUGUAY






Il "CHINO" Recoba, ex attaccante di Venezia e Inter, mette a segno la rete decisiva nella finale contro il Defensor Sporting, valida per il campionato nazionale di Urugay.
"Un giorno speciale che dedico ai tifosi e alla mia famiglia" così a fine partita commenta l'Urguaiano  che, con il suo sinistro magico, decide l'incontro.
"Non sono venuto per fare la comparsa, ma per vincere" disse un anno fa al suo ritorno in patria.
La promessa fatta da Alvaro Recoba viene mantenuta, con i suoi 36 anni e una stagione da protagonista, regala il 33° titolo al Nacional di Montevideo.

Le dichiarazioni di mister Gallardo:"dicevano fosse un giocatore finito, invece oggi il paese si toglie il cappello davanti alla sua classe".

Benedetto Cosentino

sabato 16 giugno 2012

SETTECOLLI: ANCORA FEDE "ORA SONO PRONTA PER I GIOCHI"


Federica Pellegrini vince ancora e lo fa arrivando nuovamente nella specialità che l'ha resa la numero al mondo: i 200sl.
Batte l'olandese Femke Heemkskerk di 83 centisimi grazie al suo tempo stagionale di 1'56"32, tempo di quasi 2 secondi superiore rispetto a quello ottenuto dalla Muffat dieci giorni fa.
Ma la Pellegrini si ritiene soddisfatta "sensazioni positive, sono soddisfatta, ho rivissuto antiche emozioni nella piscina più bella del mondo".
Alessia Filippi terza nei 200 dorso, Filippo Magnini fuori in batteria "errore di valutazione nella seconda vasca".

Benedetto Cosentino

L'ITALIA SFIORA LA FINALE NELLA WORLD LEAGUE


Amara sconfitta ai rigori per la nuova e giovane nazionale del Settebello nella World League in Kazakistan, dove affronta in semifinale la Spagna.
Gli azzurri rimontano fino al 5-5 ma poi, dai cinque metri, sbagliano Rizzo e Felugo che si fanno parare il rigore da Lopez.
Risultato finale 9-7 per gli iberici che affronteranno in finale la Croazia.
Per i pallanuotisti italiani grande rammarico ma giocheranno comunque la finalina valida per il terzo posto dove affronteranno gli Stati Uniti.
Anche questo servirà a cresce e fare esperienza.

Benedetto Cosentino

venerdì 15 giugno 2012

LA FRANCIA OK, L'INGHILTERRA FATICA ED ELIMINA LA SVEZIA




La squadra francese vince 2-0 e si porta in testa al girone D insieme all'Inghilterra.

Dopo essere stata sospesa per circa un'ora a causa di un nubifragio, la gara continua. Gli uomini, allenati da Blanc, fanno la partita per 90 minuti e Menez divora 2 grosse occasioni nel primo tempo che si conclude 0-0.

Nella ripresa è lo stesso giocatore del PSG a portare in vantaggio la Francia, mentre il raddoppio è firmato da Cabaye che chiude i conti contro Shevchenko e compagni che ci provano fino alla fine ma il tasso tecnico è nettamente inferiore.

L'Inghilterra batte a fatica la Svezia di Ibrahimovic (che viene eliminata) e, nel secondo tempo, vengono segnati 4 goal nel giro di un quarto d'ora.

Il primo tempo finisce 1-0 per gli inglesi con il goal di Carroll, dopo la ripresa nel giro di 10 minuti la Svezia ribalta il risultato con Melberg che mette a segno una doppietta.

L'entrata di Walcott definisce la partita; prima pareggia su un tiro deviato e poi fornisce l'assist Welbeck che con un colpo di tacco sigla la partita sul 3-2 e manda a casa la Svezia insieme all'Irlanda già eliminata della giornata di ieri.




Francia 4pt

Inghilterra 4pt

Ucraina 3pt

Svezia 0pt

MILANO VINCE GARA-4 E ACCORCIA LE DISTANZE


L'Emporio Armani Milano vince 88-83 e si porta sul 3-1 nella finale scudetto dando una piccola speranza al popolo milanese e interrompendo un digiuno che durava 7 anni in una serie di finale di 13 sconfitte consecutive e fermando così il cammino di della Montepaschi di 14 vittorie consecutive contro i rispettivi avversari.
Un altro macht point tra 48 ore per i toscani in gara-5 dove la serie si sposta a Siena e un occasione importante per chiudere e festeggiare davanti al proprio pubblico.

Milano: Bourousis 19, Mancinelli 17, Melli 11 
Siena: McCalebb 18, Lavrinovic 15, Stonerook 11

BERLUSCONI: "THIAGO SILVA RESTA LA MILAN"


"Thiago Silva resta al Milan" queste le parole del presidente Silvio Berlusconi decisivo nelle trattativa avviata nelle giornate precedenti dal d.s. del PSG Leonardo e Adriano Galliani.
"Ha deciso il cuore"così commenta il d.s. rossonero, uno sforzo della famiglia Berlusconi che si dichiara alla stampa dicendo di non aver mai pensato di cedere il difensore più forte al mondo ma solo di aver valutato delle proposte ma, guardandosi in giro e valutando chi potesse sostituire il centrale brasiliano, non si è trovato un adeguato sostituto.
Il PSG si ritira dalla trattativa in maniera ufficiale comunicandolo sul sito web della propria società.
Ma il mercato è ancora aperto e una controfferta che superi i 46 milioni offerti dai Francesi potrebbe rifar mettere tutto sulla bilancia. Sarà veramente finita?
Ora Thiago Silva chiede un adeguamento del contratto con quasi il doppio offerti dal PSG; al Milan vorrebbe guadagnare almeno come Robinho (6 milioni di euro) con un contratto che scada a Giugno 2016.

NBA: MIAMI PAREGGIA LA SERIE 1-1




Miami pareggia i conti nella finale del campionato di basket più prestigioso e spettacolare al mondo.

Vince con un punteggio di 96-100 gara 2 e riesce nell'impresa che sinora nessuno era riuscito a compiere nei playoff, vincere in casa dei Thunder. Da Domenica la serie si sposta in Florida.


Oklahoma City: Durant 32 (8/12 da due, 4/10 da tre, 4/6 tiri liberi), Westbrook 27, Harden 21. Rimbalzi: Perkins 8, Westbrook 8. Assist: Westbrook 7.
Miami: James 32 (10/20, 0/2, 12/12 tl), Wade 24, Battier 17. Rimbalzi: Bosh 15. Assist: James 5, Wade 5.

NUOTO: SETTECOLLI RITROVA LA PELLEGRINI


Federica Pellegrini chiude davanti alla Friis e dimentica la delusione degli Europei: anche se il tempo (4'07"86") è lontano da quelli recenti della Muffat, quello che conta è mettere la mani davanti a tutti.  Marco Orsi quarto nei 100 sl (22"32) come agli Europei e deluso perchè non ha potuto regalare una gioia ai terremotati dell’Emilia per i quali si sta battendo per raccogliere fondi e promuovere iniziative di solidarietà e sostegno.
Lo sprint va al all’olimpionico Cesar Cielo, che ha battuto in 22"17, di un centesimo, il fratello di Laure Manaudou. Dotto in finale B tocca in 22"46 e dichiara di essere soddisfatto perché è in fase di recupero dall’infortunio. Fabio Scozzoli è secondo nei 100 rana per soli 4 centesimi in 1’00"43: ha dovuto inchinarsi al sudafricano Cameron Van der Burgh.

ITALIA: PAREGGIO CHE SA DI SCONFITTA


Pareggia ancora una volta per 1-1 l'Italia di Prandelli che ora complica il cammino degli azzurri.
Un ottimo primo tempo giocato dalla nazionale italiana che trova il vantaggio al 39' con una punizione magistrale di Andrea Pirlo.
Nel secondo tempo la Croazia parte bene e gioca un buon calcio ma trova pochi spazi in avanti, solo al 27' della ripresa un salto a vuoto di Chiellini da un cross arrivato dalla sinistra permette a Mandzukic di siglare il risultato finale sull'1-1.
Si complica non poco ora la qualificazione per gli italiani che sono costretti a vincere l'ultima partita contro il connazionale Giovanni Trapattoni e la sua nazionale dell'irlanda già eliminata,che anche vincendo potrebbe non bastare per approdare ai quarti di finale perchè un rispettivo 2-2 tra Croazia e Spagna (quest'ultima vittoriosa per 4-0 con l'Iranda con doppietta di Torres,Silva e Fabregas) eliminerebbe l'Italia come nel famoso europeo del 2004 in cui, con quel poco credibile 2-2 tra Svezia e Danimarca, fu eliminata dalla fase a gironi.

Dichiarazioni fine gara:
PIRLO:"Potevamo chiuderla prima"
BUFFON:"Se vinciamo passiamo"
THIAGO MOTTA:"Abbiamo sprecato una grande occasione"
CHIELLINI:"Ero troppo stretto sul goal"
MONTOLIVO:"Ci è mancata concretezza"
MAGGIO:"Non riusciamo a tenere un vantaggio"

CLASSIFICA GIORNE C:
Spagna 4pt
Croazia 4pt
Italia 2pt
Irlanda 0pt

giovedì 14 giugno 2012

CHI E' THIAGO SILVA?


Ormai da due giorni sul fronte calciomercato non si parla altro che di lui, il difensore in forza al Milan considerato il più forte al mondo nel suo ruolo.
Il club di Via Turati sta ricevendo offerte folli per il talento Brasiliano e sta pensando di cedere alle tentazioni.
Ma chi è veramente Thiago?Qual'è la sua storia?Ve la racconterò brevemente.
Thiago Silva ha iniziato a giocare nelle giovanili del Fluminense nel 1998, ricoprendo il ruolo di centrocampista.
L'anno successivo, date le poche possibilità di giocare, ha sostenuto alcuni provini con Madureira, Olaria e Flamengo, tutti con esito negativo.
Dopo un anno nelle giovanili del Barcelona-RJ, dal novembre del 2000 al novembre del 2001, gli è stato offerto un contratto da professionista dall'RS Futebol, con cui ha disputato la terza divisione del Campionato Gaúcho.
Nel 2004 è stato acquistato dalla Juventude, con la quale ha debuttato nel Brasileirão il 21 aprile 2004 contro il Cruzeiro. In quella stagione ha disputato 28 partite nel campionato di Série A segnando 3 gol, il primo dei quali il 2 maggio 2004 contro il Paraná, e uno nella gara della Coppa del Brasile, per un totale di 29 presenze e 3 reti,cambiando il suo ruolo e giocando come centrale difensivo.
Le sue prestazioni nel nuovo ruolo di difensore centrale lo hanno fatto notare da alcuni club europei, il primo ad accorgersi del suo talento fu' il Porto, che nel 2004, dopo un periodo di prova, lo ha acquistato per 2,5 milioni di euro. A causa di un infortunio e alcuni problemi respiratori non è stato aggregato alla prima squadra ma ha giocato solo con la squadra B in Segunda Divisão B, la terza serie nazionale.
Nel gennaio del 2005 è stato ceduto in prestito alla Dinamo Mosca dove a Mosca gli è stata diagnosticata la tubercolosi, che lo ha costretto ad operarsi  per non perdere un polmone e a stare fermo per circa un anno.
Nel 2006 Thiago ritorna in Brasile per provare a ricominciare la carriera con il club che lo aveva cresciuto nelle giovanili, il Fluminense.
Nel 2007 con il Fluminense ha vinto la Coppa del Brasile e, a livello personale, la Bola de Prata, premio riservato agli 11 migliori giocatori del campionato brasiliano. Nel 2008 è arrivato sino alla finale della Coppa Libertadores persa dopo i rigori contro l'LDU Quito.
In totale con il Fluminense ha disputato 146 partite nelle quali ha segnato 14 gol.
Nel dicembre del 2008, iniziano ad arrivare alcuni contatti con diverse squadre europee come Inter,
Chelsea, Manchester City e Villarreal, con quest'ultima che già aveva trovato un'intesa con il Fluminense, si è accordato con il Milan, che lo ha pagato 10 milioni di euro e con cui ha firmato un quadriennale da 2,5 milioni di euro. La società rossonera ha potuto però tesserarlo ufficialmente solo a partire dalla stagione seguente, a causa della mancanza di posti disponibili per gli extracomunitari, ma ha deciso comunque di farlo allenare a Milanello con i nuovi compagni, a cui si è aggregato a partire dal gennaio del 2009.
Il 22 agosto 2009 ha debuttato con il Milan e in Serie A nella partita vinta per 2-1 in casa del Siena, mentre il 15 settembre 2009 ha esordito nelle competizioni UEFA per club in Olympique Marsiglia-Milan (1-2), partita valida per la prima giornata della fase a gironi della Champions League 2009-2010. Ha realizzato il suo primo gol ufficiale in maglia rossonera l'8 Novembre seguente segnando di testa allo Stadio Olimpico di Roma contro la Lazio, partita nella quale è anche stato autore di un autogol nel 2-1 finale per il Milan.
Thiago Silva ha concluso la sua prima annata al Milan totalizzando 33 presenze e 2 reti.
Inizia nei migliori dei modi la stagione 2010-2011, segnando nella prima gara ufficiale il secondo gol del Milan nella partita casalinga vinta dai rossoneri per 4-0 contro il Lecce. Nella parte centrale della stagione è stato impiegato anche come mediano per sopperire all'indisponibilità di centrocampisti dovuta a infortuni e squalifiche.
Il 7 maggio 2011 ha vinto il suo primo scudetto e trofeo con i rossoneri lo scudetto numero 18 per il Milan.
Il 17 maggio 2011 ha prolungato il contratto con il Milano firmando un accordo quinquennale fino al 30 giugno 2016.
Il 6 agosto 2011 ha vinto la Supercoppa italiana con il Milan battendo l'Inter a Pechino per 2-1 e, il seguente 13 Settembre, ha segnato la sua prima rete in Champions League, realizzando nei minuti di recupero con un colpo di testa su calcio d'angolo il gol che ha determinato il 2-2 finale al Camp Nou contro il Barcellona nella prima fase a gironi.
Thiago Silva indossa per la prima volta la fascia di capitano del Milan nela partita contro il Chievo.
Durante l'estate del 2008 è convocato dal CT rasiliano Dunga pr partecipare con la selezione olimpica ai Giochi della XXIX Olimpiade a Pechino come fuoriquota.
Durante la competizione olimpica, a causa anche di un infortunio occorsogli alla vigilia della prima gara, ha disputato solo due partite tra cui la finale per il terzo posto vinta contro il Belgio, entrando al 71º minuto.
Ha esordito in Nazionale maggiore il 12 ottobre 2008, nella partita contro il Venezuela, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
Il 19 novembre 2008 nell'amichevole di Gama inta per 6-2 contro il Portogallo, è stato schierato per la prima volta come titolare.
È stato convocato da Dunga anche per il Mondiale 2010 in Sudafrica, nel quale tuttavia non è mai sceso in campo. L'anno seguente il CT Mano Menezes lo ha convocato per la Coppa America 2011 in Argentina. Nel corso della manifestazione ha disputato tutte le 4 partite.
Il 14 novembre 2011 ha indossato per la prima volta la fascia di capitano del Brasile in occasione della partita amichevole contro l'Egitto e, il 30 Maggio 2012 ha realizzato il primo goal con la maglia del Brasile.
Thiago Silva oggi è considerato il capitan futuro del Milan ed è il capitano della sua nazionale; il suo cartellino è valutato 50 milioni di euro e molti club europei sono alla finestra pronti a spendere cifre folli.
Secondo le ultime indiscrezioni Berlusconi vuole trattenere il centrale difensivo più forte al mondo ma il calciomercato è appena iniziato e si va verso un'estate con protagonisti sceicchi e petrolieri.
Quando ci sono sull'asse della bilancia questi personaggi è da mettere tutto in preventivo ma una cosa è certa, sarà un'estate ricca di notizie e nuovi aggiornamenti.


GOMEZ SUPERBO, OLANDA VERSO L'ELIMINAZIONE


Finisce 2-1 a Kharkiv: grande prova della favorita del torneo, che va sul 2-0 con la doppietta del centravanti del Bayern. Nella ripresa Van Persie prova a riaprirla, ma Neuer non rischia nulla nel finale. Tedeschi vicinissimi ai quarti, ancora una speranza per gli olandesi grazie alla vittoria del Portagallo contro la Danimarca,che nonostante la prova incolore di Cristiano Ronaldo, riescono a super per 3-2 gli avversari.Dopo essere stati in vantaggio per 2-0 con i goal di Postiga e Pepe i portoghesi si fanno rimontare e solo all'87' trovano il goal della vittoria con Varela subentrato da soli 3 minuti.
Ancora una piccola sperenza dunque per l'Olanda che deve battere CR7 e compagni sperando in buone notizie sull'altro campo e nella differenza reti,una situazione quasi impossibile.

CLASSIFICA GIRONE B:
Germania 6pt
Danimarca 3pt
Portogallo 3pt
Olanda 0pt

SIENA: PRIMO MACHT POINT


La Montepaschi vince gara 3 82-79 a Milano, si porta sul 3-0 nella serie per valida per la finale scudetto dopo un tiratissimo finale deciso a colpi di tiri liberi. Fondamentale un rimbalzo recuperato da Stonerook che ha fatto infuriare Scariolo. Venerdì gara-4 a Milano

ANDY SCHLECK COSTRETTO A RINUNCIARE AL TOUR DE FRANCE


Andy Schleck rinuncia al Tour de France. Il lussemburghese della RadioShack, secondo nel 2009 e nel 2011, annuncerà questo pomeriggio in una conferenza stampa a Strassen (Lussemburgo) di non partecipare alla Grande Boucle per problemi fisici. Schleck era caduto il 7 giugno al Giro del Delfinato ma aveva proseguito la corsa. Nei giorni seguenti i controlli medici hanno evidenziato la frattura del coccige, che rende quasi impossibile il recupero entro il 30 giugno.

DI MATTEO CONFERMATO,VILANOVA EREDE DI GUARDIOLA


Roberto Di Matteo rimane guida del Chelsea. La squadra campione d'Europa ha ufficializzato il contratto per l'allenatore italiano, subentrato in corso di stagione a Andrè Villas-Boas. Di Matteo ha firmato un contratto biennale. «La qualità di Roberto era chiara agli occhi di tutti quando ha galvanizzato la squadra la scorsa stagione e ha contribuito a fare la storia del club vincendo la Champions e il proprietario e la dirigenza sono molto contenti che sarà lui a continuare il buon lavoro svolto», ha detto l'amministratore delegato del Chelsea Ron Gourlay. «Abbiamo creduto tutti che fosse un allenatore giovane e con molto da offrire quando gli abbiamo chiesto di occuparsi della squadra a marzo e il modo in cui ha lavorato con noi, con i giocatori e con tutto lo staff, e il successo che ne è seguito, ha reso chiara la nostra scelta quando si è trattato di scegliere la persona che doveva guidare la squadra nelle stagioni a venire. Lavoreremo a stretto contatto con Di Matteo -aggiunge l'ad dei Blues- nelle prossime settimane, alcuni acquisti interessanti sono già stati fatti e Roberto ha avuto un ruolo in questi arrivi. Sappiamo che Roberto è l'uomo giusto per guidare il Chelsea ad un ulteriore successo».
Mentre in Spagna sponda Barcellona si sta per ufficializzare il successore di Pep Guardiola: Tito Vilanova, come riporta la stampa spagnola, ha infatti firmato con il club catalano un contratto per le prossime due stagioni e potrebbe essere presentato questo venerdì. Secondo Marca, Vilanova guadagnerà una cifra intorno ai 7 milioni annui.

martedì 12 giugno 2012

INZAGHI ALLA RESA DEI CONTI


Filippo Inzaghi non sa che fare del suo futuro. Ha ricevuto delle proposte tra cui quella del Milan di allenare nel settore giovanile gli allievi nazionali."Il cuore mi dice di continuare sul campo, la testa mi dice che ho una possibilità importante di insegnare calcio ai ragazzi" queste le parole dell'ormai ex attaccante rossonero ai microfoni della gazzetta dello sport. "La lampadina non si è ancora accesa; sono davanti a un bivio" dice mentre Galliani aggiunge "Io spingo, ma devi decidere tu, potresti giocare un derby con tuo fratello Simone" (che allena i pari età della Lazio).
"Se avessi finito senza gol, pieno di dolori e senza offerte - ha spiegato Pippo, che compirà 39 anni ad agosto - sarebbe stato giusto mollare. Ma ho ancora la possibilità di giocare e quindi ci penso: non è una scelta semplice".

SUPERCOPPA ITALIANA


Ora è ufficiale Juventus-Napoli si svolgerà l'11 agosto a Pechino, dove si erano affrontate l'anno scorso Milan e Inter domenica 6. Quest'anno sarà anticipata al sabato.

EURO2012: LA FAVOLA DI SHEVA


L'Ucraino batte Ibra 2-1.
Incredibile gara di Shevchenko, eroe dell'Ucraina, che parte titolare nel debutto europeo della sua nazionale e ribalta di testa la partita. Ibrahimovic aveva portato in vantaggio la Svezia, ma la squadra di Blokhin merita, al di là della favola del numero 7.

CLASSIFICA GIRONE D
Ucraina 3pt
Inghilterra 1pt
Francia 1pt
Svezia 0pt

FRANCIA - INGHILTERRA: 1-1


Finisce in parità a Donetsk con le reti dei due giocatori del City Lescott risponde a Nasri: apre l'inglese di testa, risponde il francese con un tiro da fuori che sorprende Hart. Nessuna delle due squadre ha lasciato una grande impressione, è stata la partita più bloccata vista in tutto il torneo decisa da due episodi.

MOTO GP: LORENZO RINNOVA IL CONTRATTO FINO AL 2014


Il matrimonio continua. E visto i risultati sarebbe una notizia se nn fosse così. La Yamaha ha dato l'annuncio ufficiale: Jorge Lorenzo ha rinnovato il contratto per le stagioni 2013 e 2014. Lo spagnolo, entrato a far parte del team nel 2008, spente dunque alle sirene della Honda Hrc. In Yamaha ha ottenuto il quarto posto nella sua prima stagione, l'anno successivo arrivò secondo per poi diventare campione del mondo nel 2010; nel 2011 altro secondo posto. In questa stagione Lorenzo è attualmente al comando del mondiale della MotoGP, con tre vittorie già conquistate nelle prime cinque gare.
Lorenzo "Restare qui è sempre stata la mia prima opzione".

ROLAND GARROS: NADAL PIU' GRANDE DI BORG


Dopo la pioggia, Djokovic s'arrende 6-4 6-3 2-6 7-5: per lo spagnolo è l'incoronazione di più forte di sempre sulla terra. Finale dai mille volti e colpi di scena, giocata sul filo dei nervi e quasi mai spettacolare. Decisiva la sospensione di domenica, con il serbo in rimonta

BASKET: SIENA DOMINA. 2-0 CON MILANO


Finale scudetto: non c'è storia in gara-2 (86-58). Campioni d'Italia avanti dal primo all'ultimo minuto:la squdra di milano perde la 17ª partita consecutiva sul campo della Montepaschi e mercoledì deve provare a riaprire la serie al Forum di Assago

lunedì 11 giugno 2012

ALEXANDRE PATO


LE DICHIARAZIONI DEL PAPERO ROSSONERO:
"Hanno trovato uno squilibrio nei muscoli adduttori della coscia e io ho fatto un trattamento specifico per risolverlo. Sono certo che certe contusioni finiranno. La forza mi viene dall'esser riuscito a superare anche un tumore quando ero piccolo. Il Milan ha avuto altre proposte per me oltre a quella del Psg: ringrazio tutti ma io resto al Milan, voglio onorare il mio contratto e ripagare la fiducia. Ho ricevuto diverse proposte anche da club brasiliani, ma non è il momento di tornare, ho solo 22 anni".

CALCIOMERCATO: MONTELLA FINALMENTE SULLA PANCHINA DELLA FIORENTINA


L'ufficialità della squadra dei Della Valle è arrivata alle 9.38 di questa mattina, con una nota pubblicata sul proprio sito: "La Fiorentina comunica che Vincenzo Montella è il nuovo allenatore della prima squadra viola". Montella ha firmato un biennale, con un'opzione per il terzo anno.

TENNIS: ROLAND GARROS


Piove nella finale maschile del Roland Garros tra Nadal e Djokovic; lo spagnolo avanti per 2-0 ma il serbo ha una risposta rabbiosa vincendo il terzo set e portandosi in vantaggio per 2-1 nel quarto.
La pioggia ferma la rincorsa del numero 1 al mondo rimandandola ad oggi alle ore 13:00 (pioggia permettendo).

domenica 10 giugno 2012

EURO 2012. BUONO L'ESORDIO DELL'ITALIA


Un 1-1 nell'attesissima sfida tra Italia e i campioni del mondo in carica della Spagna.
Di Natale, subentrato a un deludente Balotelli, segna il goal del vantaggio al 61' che, dopo solo 4 minuti, viene raggiunto dal goal di Cesc Fabregas.
La Spagna nel finale mette il turbo ma l'Italia dimostra di aver carattere e concede poco agli avversari.
Un buon punto e una buona prestazione per gli azzurri allenati da Prandelli che giovedì alle 18:00 giocheranno contro la Crozia che in serata ha superato a sorpresa per 3-1 l'Irlanda allenata da Giovanni Trapattoni.

CLASSIFICA:
Croazia 3pt
Italia 1pt
Spagna 1pt
Irlanda 0pt

SUPERBIKE

Doppio vittoria per Max Biagi nel GP di Misano che con la sua Aprilia lo proietta in fuga nel mondiale.