La squadra sovietica, vincitrice della prima edizione degli Europei di Calcio, 1960.
Il campionato europeo di calcio UEFA, chiamato comunemente Europei di calcio, è un torneo che si svolge ogni quattro anni e mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.
Solitamente si fa risalire la nascita di questo campionato al 1960 ma, in realtà, già dagli anni '20 del 1900 si cominciarono a organizzare competizioni tra le squadre di diverse nazioni.
La prima fu la Coppa Internazionale, organizzata in Austria nel 1927 e vinta dall'Italia. Idealizzata da un dirigente (nonché allenatore) della federazione austriaca, Hugo Meisl, la Coppa Internazionale fu disputata dalle squadre europee più forti dell'epoca (Italia, Austria, Cecoslovacchia, Ungheria e Svizzera).
La prima fu la Coppa Internazionale, organizzata in Austria nel 1927 e vinta dall'Italia. Idealizzata da un dirigente (nonché allenatore) della federazione austriaca, Hugo Meisl, la Coppa Internazionale fu disputata dalle squadre europee più forti dell'epoca (Italia, Austria, Cecoslovacchia, Ungheria e Svizzera).
Il torneo fu interrotto poi a causa della Seconda Guerra Mondiale e riprese nel 1948, quando si tornò a giocare a calcio fuori dai propri confini nazionali.
Dal 1948 al 1960 si disputarono diverse partite della Coppa Internazionale ma, vicende politiche e problemi organizzativi vari resero difficili gli incontri.
Dal 1948 al 1960 si disputarono diverse partite della Coppa Internazionale ma, vicende politiche e problemi organizzativi vari resero difficili gli incontri.
Per volere di Henri Delaunay, la Coppa Internazionale fu sostituita dal Campionato Europeo di Calcio, competizione a cui potevano partecipare solo gli stati dell'Europa centrale e, a lui, si imputa convenzionalmente l'invenzione di questa competizione.
Per accedere alla fase finale del torneo tra nazioni era necessario passare attraverso dei gironi di qualificazione. Ancora oggi è così, con l'aggiunta della regola che prevede che la squadra del paese ospitante sia l'unica ad essere ammessa d'ufficio alla fase finale.
La prima gara dei neonati Europei si disputò a Marsiglia (Francia) il 6 Luglio 1960 mentre la finale di disputò a Parigi quattro giorni dopo e vide come primi vincitori i sovietici.
Dopo quella prima competizione, gli Europei furono ospitati in Spagna, Italia, Belgio e altri stati Europei fino a giungere agli Europei di questi giorni che, per dare maggiore visibilità a quella specifica area dell'Europa Occidentale, si stanno disputando in Polonia e Ucraina.
Donatella De Lellis
Nessun commento:
Posta un commento