lunedì 6 agosto 2012

CONTINUA IL DOMINIO DEI PADRONI DI CASA NELLA PISTA


Il britannico Jason kenny è il nuovo campione olimpico della velocità uomini battendo il francese Grégory Baugé per due sprint a zero , bronzo all’australiano Shane Perkins che domina anche lui con due sprint a zero su Nijsane Philip del Trinidad e Tobago. Per il favorito Kenny è il secondo oro in questa Olimpiade dopo quello vinto nella velocità a squadre.

Nella velocità donne invece si sono delineate le sfidanti della semifinale che avrà luogo domani. Ovviamente le atlete che sono passate sono le stesse che nelle qualifiche avevano fatto i miglior tempi, da una parte quindi si sfideranno la britannica Victoria Pendleton con la tedesca Kristina Vogel, mentre dall’altra si scontreranno l’australiana Anna Maers con la cinese Shuan Guo.

Nella prima giornata dell’Omnium femminile si sono disputate le tre prove, ovvero il Giro Lanciato, la Corsa a punti e l’Eliminazione come è stato anche per l’Omnium maschile. La Britannica Laura Trott ha vinto sia il Giro lanciato che l’Eliminazione mentre ha ottenuto solo un decimo posto nella Corsa a punti. La statunitense Sara Hammer ha fatto quinta nel Giro lanciato e nella Corsa a punti mentre è arrivata seconda nell’Eliminazione. Le due atlete quindi si trovano a pari merito con dodici punti prime nella classifica generale provvisoria, seguite da Anne Edomndson con diciassette punti e Tara Whitten con diciotto punti. Domani, nell’ultima giornata di ciclismo su pista sarano assegnate le ultime medaglie rimanenti.

Permettetemi adesso un piccolo sfogo che non riguarda gli atleti e le prove disputate nel velodromo inglese e per questo potrebbe essere considerato da alcuni inopportuno, ma mi sento di fare visto che  ha a che fare con la dignità del ciclismo e dei ciclisti in generale. Vista la notizia della positività all'Epo di Alex Schwarzer di cui abbiamo già parlato nel nostro blog, nella diretta del Tg Olimpico su Rai2, il giornalista Rai Bragagna si è permesso di affermare le seguenti parole: '' è vero che Alex praticava ciclismo, sport di cui è uso... pareva anche che ne fosse venuto fuori proprio per certe ragioni...'' Allora mi domando e mi stupisco di come certe persone così poco professionali possano fare i giornalisti in tv... Il ciclismo è sempre tirato in ballo in ogni caso, adesso anche per giustificare casi di doping presenti in altri sport. Perché invece non si dice mai che il ciclismo è lo sport più controllato con atleti sempre umili e disponibili al contrario di molti altri sport? Perché non si dice che il doping è un problema dello sport in generale e non del ciclismo? In questo modo si spera di  combatterlo? Le parole di oggi sono lo specchio di un filo di pensiero ormai vecchio che esprime solo vergogna e ignoranza, che diffama ancora una volta i ciclisti che fanno il proprio lavoro con sacrifici e determinazione e offende tutti gli appassionati e tifosi che fanno parte di questo splendido sport orgogliosamente!


Angela Zaccardelli


Nessun commento:

Posta un commento