mercoledì 1 agosto 2012

TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER LE AZZURRE DELLA PALLAVOLO


Anche oggi le nostre ragazze ci hanno saputo regalare un buon spettacolo, ma hanno dovuto combattere contro le padrone di casa e quindi il tifo contro (ma molto sportivo).
ITA 3 – 0 GRAN BRETAGNA (27-25/25-12/25-12)

Il sestetto in campo cambia per le azzurre: Rondon come alzatrice, Lucia Bosetti, Carolina Costagrande e Antonella Del Core a schiacciare e difendere, centrali Simona Gioli e Jenni Barazza e Paola Croce il nostro libero.
Rimangono a rifiatare Valentina Arrighetti e il capitano Eleonora Lo Bianco.

Primo set con una buona partenza per le azzurre, in vantaggio 8-4 nel primo timeout tecnico. Grazie a una Lucia Bosetti ottima sia in attacco sia in difesa ci portiamo 16-12 al secondo timo tecnico, ma con qualche disattenzione in campo le inglesi riescono a pareggiare il punteggio sul 22-22. Chiudiamo noi con qualche difficoltà in più del previsto sul 27-25 grazie un muro di Giulia Rondon e Simona Gioli.

Il secondo set sembra essere tutto a favore dell’Italia (6-1 in partenza e 8-4 nel primo timeout tecnico), un’Italia fresca e lucida, le solite fast di “Mamma Gioli” funzionano alla perfezione e gli attacchi ben messi a terra di Lucia Bosetti. Sono loro infatti le protagoniste di questo terzo incontro dell’Olimpiade della nazionale di Barbolini. Tenuta più allo scuro è stata sicuramente Antonella Del Core (9 punti), che pur utilizzando la sua esperienza e tattica viene ben marcata, stessa cosa per Jenni Barazza che ha preso il posto da titolare di Valentina Arrighetti.
Siamo sul 24-12 e grazie a un pallonetto della Costagrande da seconda linea andiamo sul 2-0.

Nel terzo set vediamo in campo la veterana Francesca Piccinini, quarta Olimpiade per lei oggi, che subito si fa vedere in forma. Partono ancora una volta bene le azzurre, tenute alle calcagna fino al primo timeout tecnico, dove le ragazze prendono il volo e si portano al primo match point con in campo una delle più giovani atlete di questo appuntamento di Londra, ovvero Caterina Bosetti, che proprio lei con la centrale Jenni Barazza chiude i conti con le padrone di casa (25-12) e affianca così la Russia in cima alla classifica.

Ricordo che le prime quattro di ogni girone passano ai quarti di finale. La prima incontrerà la quarta classificata dei gironi, mentre le seconde e le terze verranno sorteggiate.

Prossimo appuntamento con la nazionale azzurra femminile Venerdì alle 23 (ora italiana) contro l’Algeria.

Federica Scaroni

Nessun commento:

Posta un commento