GRAN BRETAGNA-ITALIA 3-0 (19-25 16-25 20-25)
Facile vittoria del sestetto azzurro, che batte in tranquillità il GBTeam.
C'è molto poco da dire su questa partita se non un ottima prestazione di Lasko e Zaytsev in tutti e tre i set, poco in luce il capitano Savani che non riesce ad entrare in partita se non quando entra in serie in battuta e ne tira ben 5 di cui una a 126 km/h. Nel terzo set c'è spazio anche per le riserve dentro Papi e Fei(partito dalla panchina a scapito di Birarelli) e dal 15 punto entra anche Boninfante al posto di Travica.
L'Italia chiude la partita ancora con un attacco di Lasko che si sta dimostrando davvero l'uomo più affidabile in attacco.
Ora l'Italia è seconda in classifica a 6 punti, a pari merito con la Polonia, prima c'è la Bulgaria a 9 punti.
Il prossimo impegno per i ragazzi di Berruto è sabato contro l'Australia alle 15.45 italiane.
C'è molto poco da dire su questa partita se non un ottima prestazione di Lasko e Zaytsev in tutti e tre i set, poco in luce il capitano Savani che non riesce ad entrare in partita se non quando entra in serie in battuta e ne tira ben 5 di cui una a 126 km/h. Nel terzo set c'è spazio anche per le riserve dentro Papi e Fei(partito dalla panchina a scapito di Birarelli) e dal 15 punto entra anche Boninfante al posto di Travica.
L'Italia chiude la partita ancora con un attacco di Lasko che si sta dimostrando davvero l'uomo più affidabile in attacco.
Ora l'Italia è seconda in classifica a 6 punti, a pari merito con la Polonia, prima c'è la Bulgaria a 9 punti.
Il prossimo impegno per i ragazzi di Berruto è sabato contro l'Australia alle 15.45 italiane.
Manuel Zamburlini
Nessun commento:
Posta un commento