venerdì 3 agosto 2012
La bici intorno allo sport: #004
Eccoci alla quarta puntata della rubrica “La bici intorno allo sport”. Ogni venerdi ci occuperemo di moltissimi temi riguardanti il mondo delle due ruote, con particolare attenzione ai movimenti di ciclomercato e alle inchieste doping.
Ciclomercato
Dopo aver analizzato gli obiettivi di mercato delle principali squadre World Tour, nelle prossime settimane ci occuperemo di analizzare le situazioni contrattuali dei ciclisti più forti al mondo. Questa settimana ci concentreremo sui contratti e sui movimenti di mercato che coinvolgono i migliori cacciatori di classiche.
Peter Sagan: il nuovo Terminator del ciclismo mondiale non si schioderà dalla squadra che l’ha fatto diventare uno dei migliori corridori al mondo. Per lui è pronto un rinnovo di contratto alla Liquigas con un notevole aumento dell’ingaggio per ricompensarlo della stagione fantastica. Poi c’è da dire che Sagan è considerato come un figlio dal presidente Zani, che l’ha sempre considerato la sua più grande scoperta da quando è nel ciclismo. Detto questo si capisce che il campioncino slovacco difficilmente si muoverà dalla squadra italiana anche nei prossimi anni.
Philippe Gilbert: dopo il 2011 trionfale con la Lotto, un 2012 disastroso con la BMC. Lo squadrone svizzero è rimasto deluso dal belga, ma in generale da quasi tutti i nuovi acquisti. Per questo probabilmente qualcuno sembra destinato a partire, ma non è il caso di Gilbert, a cui verrà concessa un’altra stagione per tornare quello di qualche mese fa. Per gli ammiratori del belga, bisognerà aspettare il 2014 per poterlo vedere con qualche altra maglia.
Fabian Cancellara: anche per lo svizzero un anno nero, complici numerosi inconvenienti fisici e tantissime cadute. Per lui il futuro in Radioshack è quantomeno in dubbio con le voci sempre più insistenti di un suo possibile (anzi, probabile) passaggio nella nuova formazione svizzera IAM Cycling, che farà il suo esordio nel circuito internazionale nel 2013. Il nuovo team vorrebbe partire subito con un pezzo da novanta nel suo organico e Cancellara sembra essere il candidato ideale, vista la sua nazionalità svizzera e i problemi della Radioshack. Nelle prossime settimane se ne saprà di più.
Tom Boonen: il belga dell’OmegaPharma-QuickStep sarà ancora il capitano della squadra nel 2013, dopo un anno da trionfatore nelle classiche del pavé. Per lui è pronto un adeguamento del contratto che dovrebbe fargli chiudere la carriera proprio nella squadra belga.
Joaquim Rodriguez: anno fantastico anche per Purito Rodriguez, con il secondo posto al Giro d’Italia e il tanto atteso trionfo sul Muro di Huy alla Freccia Vallone. Finalmente è riuscito a compiere il definitivo salto di qualità che l’ha portato a diventare uno dei più forti corridori al mondo e la Katusha certamente non se lo farà sfilare da qualche altra squadra proprio sul più bello. Anche per lui infatti è già pronto un corposo adeguamento contrattuale per il 2013, che dovrebbe scoraggiare ogni possibile acquirente.
Filippo Pozzato: il migliore italiano per le classiche dovrà scontare qualche mese di squalifica per le telefonate con Ferrari e poi riprenderà a correre con la Farnese che gli ha concesso la fiducia necessaria a rilanciarsi ad alto livello. Nel 2014 probabilmente tornerà in una formazione World Tour, ma per il 2013 non si sposterà dalla formazione giallo-nera.
Alessandro Ballan: l’italiano per le classiche sul pavé è uno dei pochi positivi in casa BMC in questa stagione. Per lui la riconferma è pressoché d’obbligo visto il podio importantissimo alla Parigi-Roubaix.
Doping
Da segnalare solo la conferma della positività di Frank Schleck alla Xipamide anche dopo le controanalisi. Per lui si prospetta una squalifica da 6 mesi ad 1 anno. Il corridore lussemburghese ha già dichiarato che si difenderà davanti al tribunale della Wada. Difficile però che riesca a sovvertire una squalifica che sembra già scritta.
Luca Filipas
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento