sabato 4 agosto 2012

L'ITALIA ASFALTA L' ALGERIA. SI DECIDE TUTTO DOMENICA


ITALIA 3 – 0 ALGERIA (25-11/25-12/25-17)

E sono sempre loro a regalarci grandi soddisfazioni, le azzurre del volley che battono l’Algeria, avversaria non temibile per le nostre ragazze, ma partita decisiva per testare la preparazione sia mentale che fisica.

Questa volta è solo il capitano Eleonora Lo Bianco che rimane a riposo. Al suo posto Giulia Rondon che ha saputo servire molto bene una Valentina Arrighetti e una Antonella Dol Core più che presenti questa sera! Infatti sono stati 13 i punti realizzati dalla schiacciatrice napoletana e 10 per la centrale genovese Valentina Arrighetti.
Assieme a loro tutte le titolari, a partire da “Mamma fast” Simona Gioli, Lucia Bosetti, Carolina Costagrande e il libero Paola Croce che si cambiava spesso con Monica De Gennaro.

Primo set tutto in discesa per le azzurre. In partenza 8-4 al primo timeout tecnico e avanti di ben 10 punti al secondo (16-6). Arrighetti, come ho detto prima, ben servita, mette a terra tutto quello che le si offre; Carolina Costagrande non smentisce mai, come Lucia Bosetti che con i suoi mani out porta al primo set ball che chiude proprio Valentina Arrighetti con uno splendido muro.

Siamo quindi sull’1 a 0 contro l’Algeria e la formazione non cambia. La determinazione c’è, ma c’è sempre anche Valentina Arrighetti, che non ci smentisce mai quando tira fuori la sua dote calcistica, salvando una palla importantissima che cadeva da muro. È la “Messi” della pallavolo! Grazie a lei e a Antonella Del Core ci portiamo sul 2-0.

Nel terzo set viene buttata nella mischia la veterana Francesca Piccinini, che però è ben marcata e viene tenuta d’occhio dalle algerine fino a metà set. Assieme a lei entrano in campo Caterina Bosetti al posto della sorella Lucia e Jenni Barazza al posto del bomber Valentina Arrighetti.
Italia tutta a senso unico che chiude i conti anche contro le algerine grazie ad una piazzata messa a terra dalla piccola (18 anni) Caterina Bosetti.

E quindi l’Italia è prima in classifica con la Russia (con 12 punti). Proprio lei infatti sarà la prossima avversaria e in quella partita si deciderà quale sarà la prima del girone A, quella che dovrà incontrare la quarta classificata del girone B.

E dunque siamo giunti alle partite decisive. O primi o secondi, non conta molto, ma la prima o la seconda posizione determinerà la prossima partita dei quarti di finale.

Domenica quindi ore 17.45 (ora italiana), da non perdere Italia – Russia. Forza azzurre!

Federica Scaroni

Nessun commento:

Posta un commento