lunedì 30 luglio 2012

Che combini Italia?



Italia – Polonia 1-3 (25-21, 20-25, 23-25, 14-25)
Forse esordire alle olimpiadi contro la squadra che probabilmente vincerà la medaglia oro non era il massimo, ma l'Italia vista in campo ieri sera sembrava davvero fuori partita.
L'Italia parte con Travica – Lasko, Savani – Zaytsev, Fei Mastrangelo con Bari e Giovi ad alternarsi in difesa e ricezione.
La partenza degli azzurri è a mille, con il servizio (2 ace di Mastrangelo) e la compattezza a muro siamo riusciti a vincere il primo set 25 a 21.
Il secondo set è la fotocopia del primo come gioco, non si vede però la stessa Italia che non riesce a limitare la potenza di Kurek, e sopratutto incomincia a soffrire l'imponenza del muro Polacco. Parodi entra e sostituisce Zaytsev, il cambio non cambia la situazione ed entra anche Papi. Con la polonia avanti 20 a 13 Lasko decide di caricarsi gli azzurri ma non basta. Zygadlo è perfetto nella gestione degli attacchi e con i due centrali polacchi chiude il set 25 a 20.
Nel terzo set l'Italia sta attaccata fin da subito, 14 pari. Poi però Savani incappa in due errori in attacco, Lasko viene murato, e bari subisce una ace da Bartman. Nonostante questo la Polonia è avanti 24 a 23 ma l'errore in battuta di Savani chiude il set.
Il quarto ed ultimo set è un vero disastro, l'Italia va sotto10 a 3 grazie a Mozdonek che stampa Lasko, il quale verrà murato subito dopo da Winiarsky. Berruto chiama il time out e prova a svegliare i suoi, ma appena rientrati ancora Lasko tira fuori un attacco. Zaytsev non c'è entra Parodi ma questo non basta, in campo c'è solo Kurek, davvero impressionanti i suoi attacchi.
E con l'ace proprio di Kurek si chiude un set davvero brutto 25 a 14.


Manuel Zamburlini

Nessun commento:

Posta un commento