domenica 22 luglio 2012

INCONTENIBILE ITALIA



Sarà stata pure un'amichevole a scopo benefico quella che ieri sera, a Modena, ha visto scontrarsi l'Italia e i campioni d'Europa della Serbia, ma lo spettacolo visto in campo ha permesso a 3000 spettatori di godersi una grande pallavolo.
Berruto parte con Fei in panchina mettendo in centro Mastrangelo e Birarelli, Zaytsev e Savani a schiacciare e a ricevere, come diagonale palleggio-opposto Travica e Lasko e i due liberi Giovi e Bari.
L'Italia disputa una partita impeccabile in tutti i fondamentali, sopratutto al servizio dove gia' nei primi scambi vola sul 7 a 3 grazie a 3 ace di Travica. Anche Savani e Zaytsev “picchiano” al servizio e collezionano qualche ace, due in particolare del capitano che raggiungono i 124 km/h.
Sul 20-13 nel primo set gli azzurri si rilassano un po', ma poi chiudono senza troppi affanni 25 a 22.
Nel secondo set poco da dire, fatta eccezione per la grande prestazione di Savani e Zaytsef e Lasko che collezionano percentuali altissime in attacco.
Nel terzo set si vede Parodi al posto di Zaytsev, schierato come opposto. Nonostante questo scambio di ruoli l'Italia continua ad andare forte e la potenza dell'opposto romano e dello schiacciatore cunese, ritornato finalmente alla forma attesa, schiacciano la Serbia all'inevitabile sconfitta!
Un'Italia che fan ben sperare in vista dell'imminente impegno Olimpico, sempre con un meccanismo muro-difesa davvero impeccabile insieme con dei grandi attaccanti pronti a passare davanti ad ogni muro.

La partenza per Londra è fissata per lunedì a mezzogiorno.
ITALIA - SERBIA 3-0 (25-22 25-20 25-18)
ITALIA: Travica 5, Zaytsev 10, Birarelli 6, Lasko 12, Savani 10, Mastrangelo 3. Libero1: Bari, libero2 Giovi. Papi, Parodi 5, Boninfante, Fei 2. All. Berruto.
SERBIA: Nikic 7, Stankovic 5, Starovic 7, Kovacevic N. 9, Podrascanin 6, Petkovic 1. Libero: Rosic. Atanasijevic 8, Rasic, Mitic. Non entrati: Petric, Kovacevic U., Lisinac, All. Kolakovic.
Spettatori: 3050 (incasso 22mila euro circa che saranno destinati alla ricostruzione degli impianti distrutti dal terremoto). Durata set: 26, 23, 21.

Manuel Zamburlini

Nessun commento:

Posta un commento