Saranno 33 gli azzurri del nuoto che parteciperanno alle Olimpiadi Londra. Dal 28 luglio al 4 agosto scenderanno in vasca 19 uomini e 14 donne, guidati dal duo Magnini-Pellegrini. E’ inutile nascondersi: l’Italia punta sul nuoto, e anche tanto. Tutti si aspettano medaglie importanti e la spedizione convocata dalla Fin sembra poterle garantire.
Ecco i convocati: UOMINI - Marco Belotti (CC Aniene), Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia), Luca Dotto (Forestale/Larus Nuoto), Alex Di Giorgio (CC Aniene), Mirco Di Tora (Fiamme Oro/NC Azzurra 91), Riccardo Maestri (Gestisport), Gianluca Maglia (Fiamme Gialle/Ispra Swim Planet), Filippo Magnini (Larus Nuoto), Luca Marin (CC Aniene), Marco Orsi (Fiamme Oro/Uisp Bologna), Gregorio Paltrinieri (Coopernuoto), Mattia Pesce (Fiamme Oro/Forum SC), Samuel Pizzetti (Carabinieri/Nuotatori Milanesi), Sebastiano Ranfagni (Carabinieri/RN Florentia), Matteo Rivolta (Team Insubrika), Andrea Rolla (Team Lombardia MGM), Michele Santucci (Fiamme Azzurre/Larus Nuoto), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno); DONNE - Arianna Barbieri (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91), Chiara Boggiatto (Esercito/Nuoto Livorno), Erica Buratto (Team Lombardia MGM), Diletta Carli (Tirrenica Nuoto), Erika Ferraioli (Esercito/Forum SC), Alessia Filippi (Fiamme Gialle), Elena Gemo (CC Aniene), Michela Guzzetti (Aqvasport Rane Rosse), Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Plain Team Veneto), Laura Letrari (Esercito/Bolzano Nuoto), Alice Nesti (Esercito/Nuotatori Pistoiesi), Federica Pellegrini (CC Aniene), Stefania Pirozzi (CC Napoli).
La punta di diamante sarà sicuramente Federica Pellegrini, campionessa olimpica in carica sui 200m stile libero, che punterà a riconfermarsi sul gradino più alto del podio e inseguirà una difficilissima doppietta 200m-400m. Anche Dotto e Magnini potrebbero raggiungere una medaglia soprattutto in staffetta, visto che nelle gare veloci dello stile libero i candidati al podio sono tantissimi. Ma le speranze maggiori di tornare a casa con una medaglia, oltre alla Pellegrini, arriveranno dal baby fenomeno del mezzofondo, Gregorio Paltrinieri, che sembra inferiore soltanto al detentore del record mondiale sui 1500m, il cinese Sun Yang, e dal ranista Fabio Scozzoli, che potrà contare su un livello meno alto rispetto alle stesse distanze dello stile libero.
Luca Filipas
Nessun commento:
Posta un commento