Mancano solo undici giorni alla prima fase del torneo Olimpico di Volley Maschile l’edizione di Londra 2012 porta delle novità rispetto a Pechino: Un impianto unico anziché due. D’ora in avanti sessioni di gara separate per le semifinali.
L’ impianto che ospita il programma gare di volley e il Earls Court capienza 15.000 posti.
L'Italia è nel Girone A con POLONIA ARGENTINA GRAN BRETAGNA AUSTRALIA E BULGARIA girone complicato ma la squadra allenata da coach Mauro Berruto non ci deluderà ecco i 12 convocati:
Andrea Bari, Emanuele Birarelli, Dante Boninfante, Alessandro Fei, Andrea Giovi, Michal Lasko, Luigi Mastrangelo, Samuele Papi, Simone Parodi, Christian Savani, Dragan Travica, Ivan Zaytsev.
L’Italia Esordirà il 29 luglio alle ore 20:00 contro la Polonia
Secondo match il 31 luglio alle ore 14:45 contro l’Argentina
Terzo match il 2 Agosto alle ore 22:00 contro la Gran Bretagna
Quarto match il 4 Agosto alle ore 14:45 contro l’Australia
Quarto match il 4 Agosto alle ore 14:45 contro l’Australia
Quinto match il 6 Agosto alle ore 14:45 contro la Bulgaria
Il Girone B è formato da Russia Germania Stati Uniti Serbia Brasile Tunisia
Le favorite alla vittoria finale sono il Brasile la Russia la Serbia e l’Italia ha buone possibilità di migliorare il 4°posto di Pechino la Squadra italiana è un mix di giovani ed esperti che potranno dare un contributo importante mi aspetto una squadra molto Cinica e aggressiva a muro uno dei fondamentali importanti per proseguire il cammino verso la fase finale E la speranza che questa nuova Generazione di fenomeni ci regali, ancora una volta, la gioia più grande.
Le favorite alla vittoria finale sono il Brasile la Russia la Serbia e l’Italia ha buone possibilità di migliorare il 4°posto di Pechino la Squadra italiana è un mix di giovani ed esperti che potranno dare un contributo importante mi aspetto una squadra molto Cinica e aggressiva a muro uno dei fondamentali importanti per proseguire il cammino verso la fase finale E la speranza che questa nuova Generazione di fenomeni ci regali, ancora una volta, la gioia più grande.
Antonino Romanò
Nessun commento:
Posta un commento