È inutile, anche le giapponesi si sono dovute chinare al passaggio della stratosferica Italia.
ITALIA 3 – 1 GIAPPONE (25-21/25-22/20-25/25-21).
Le azzurre hanno detto “Presenti” in questa trentesima Olimpiade di Londra, nella Earlts Court del quartiere londinese, dove si disputano le partite della pallavolo maschile e femminile.
In campo il sestetto titolare della scorsa partita, ma solo una variazione, Lucia al posto di Caterina Bosetti, la prima infatti è sembrata più efficace quando è stata chiamata in campo.
Primo set di tinte azzurre, ottima in difesa Eleonora Lo Bianco e Paola Croce; una grandissima Antonella Del Core, che nell’arco di tutta la partita si è dimostrata la più convincente in attacco.
Dopo essere arrivate sul 6-2 spegniamo un attimo la luce, permettendo al Giappone di riprendere fiato fino all’ 8-6 per l’Italia. Riprendiamo il vantaggio di 4 punti e con la grinta coinvolgente di Valentina Arrighetti e Antonella Del Core chiudiamo il primo set 25-21.
Partiamo sempre con una marcia in più rispetto al Giappone, e questa volta è Lucia Bosetti la protagonista. Più volte infatti chiamata in causa e sempre molto offensiva in fase di cambio palla e ottima in difesa. Chiudiamo così questo secondo parziale, anche se con un po’ più di difficoltà, ma riusciamo a mandare tutto al terzo set nel migliore dei modi vincendo 25-22.
Il Giappone c’è, non lascia cadere una sola palla, nemmeno quando si tratta dei pallonetti dell’Arrighetti, quelli che però nel finale del set hanno risollevato un po’ la squadra, ma non riescono comunque a riprendere in mano il set. E così il Giappone riapre la partita con un 25-20.
Quarto set dove sono sempre le giapponesi che aprono andando in vantaggio 8-7 al primo timeout tecnico. Ma riprese le nipponiche del Sol Levante cresce l’equilibrio tra le due squadre in campo. Si arriva così sul 16-14 per le azzurre che, pur con qualche acciacco, si tengono in partita. Ma è l’ingresso in campo della veterana Francesca Piccinini per Carolina Costagrande (17 punti ) , nel suo esordio in questa Olimpiade, che permette alle azzurre di scappare verso il primo match point e chiudendo così una partita molto difficile contro il Giappone.
Buona prestazione totale del sestetto di Massimo Barbolini, che ha fatto un’ottima scelta, quella di tenere in campo Lucia Bosetti (15 punti), che sembra porti più equilibrio nelle compagne in campo.
Prossima partita delle azzurre Mercoledì alle 15.45 contro le padrone di casa della Gran Bretagna.
Federica Scaroni
Nessun commento:
Posta un commento